Pedodonzia
Non basta essere un buon dentista per curare i bambini
Dentatura decidua o da latte ... bimbi dai 3 a 6 anni.
Quando fare la prima visita odontoiatrica?
Intercettare preventivamente i comportamenti e le abitudini del singolo bambino è fondamentale per prevenire eventuali problematiche.
In dentatura decidua è raramente necessario un trattamento ortodontico ma fondamentale è inserire il paziente nel programma di prevenzione per malattie odontoiatriche.

LE FASI DELLA PREVENZIONE
L'adozione di comportamenti corretti hanno lo scopo di ridurre l'insorgenza di malattie e disfunzioni. Nell'ambito della prevenzione primaria si promuove:
- una corretta igiene orale con l'utilizzo di un idoneo spazzolino da denti e insegnando una corretta tecnica di spazzolamento
- applicazioni di fluoro e di sigillatura dei solchi occlusali per prevenire le carie
- abitudini alimentari sane e corrette
La PREVENZIONE SECONDARIA è la fase di diagnostica che recepisce un problema ad esempio una deviazione dell'occlusione mandibolare.
L'aiuto dell'odontoiatra in fase pediatrica?
In questa fascia d’età pediatrica l’odontoiatra deve soprattutto intercettare eventuali problemi che possono peggiorare le malocclusioni o abitudini sbagliate come:
- l’utilizzo del ciuccio
- il succhiamento del dito
- la presenza di una deglutizione atipica e/o di respirazione orale,
- la presenza di bruxismo,
- serramento e/o digrignamento.